CASTAGNATA

DOMENICA 27 OTTOBRE

Quest’anno il meteo ci ha aiutato regalandoci una bella giornata.

La gente è arrivata numerosa anche perché con noi c’è stato il coro di Campotrentino e l’associazione APPM onlus che con musica, giochi e laboratori ha trattenuto in allegria i più piccoli.

La castagnata è una delle nostre tradizionali iniziative sempre molto gradita dalle persone perché permette, anche in questo mese che comincia ad essere fresco, di trascorrere qualche ora in compagnia all’aperto.

Ringraziamo anche il gruppo di Campotrentino che da un paio di anni collabora con noi nella realizzazione dell’evento.

CASTAGNATA – DOMENICA 27 OTTOBRE

Eccoci con il nostro classico incontro autunnale.
Vi aspettiamo
            DOMENICA 27 OTTOBRE 
  
               AL PARCO DI RONCAFORT
              DALLE ORE 13,30 ALLE 16
per passare un piacevole pomeriggio in compagnia gustando delle ottime castagne.
Se avete dei bambini ci sarà l’associazione APPM onlus che li intratterrà con animazione e giochi dalle ore 14 alle 16.
Quest’anno abbiamo il piacere di avere con noi il Coro di Campotrentino che canterà alle ore 14,30.
Insomma una giornata ricca di belle cose per stare piacevolmente in compagnia.
                Il Direttivo

Una giornata in compagnia a Malga Ceda

domenica 16 giugno
Che bella questa giornata in compagnia!
Grazie a Renata, siamo riusciti ad avere Malga Ceda solo per noi per un giorno intero!
Malga Ceda si trova sopra il lago di Molveno in una posizione stupenda dalla quale si domina il Gaggia, la Paganella, le tre cime del Bondone, il lago di Molveno stesso e lo splendido Croz dell’Altissimo!
Una finestra invidiabile dove abbiamo trascorso una bellissima giornata.
La salita si svolge su una strada forestale e quindi comoda e inoltre, chiacchierando e fotografando, la fatica non si sente.
Alla malga Noris ci aspetta iniziando a preparare una mitica polenta che, accompagnata da un buon spezzatino, è stata letteralmente divorata!
La “pecola” non poteva non arrivare e così un bel riposino sull’erba c’è stato e proprio bene!
Ora di ritornare a valle, ma perché non rifare tutto questo in inverno!

CAMMINARE PER SENTIERI

DOMENICA 14 APRILE

Oggi era stata programmata una gita sul Monte Creino, spettacolare cima sul lago di Garda.
Causa chiusura della strada a Riva ed Arco si è dovuti ricorrere ad un’alternativa e così si è pensato di fare il
“Sentiero delle cavre” e sentiero degli Scaloni, un percorso storico realizzato agli inizi del 1900 dagli
austriaci. Le cavre sono dei cavalletti che un tempo venivano utilizzati come teleferica per il trasporto a
valle del legname.
Il percorso inizia a Ceniga e subito si arrampica con un sentiero attrezzato sul costone della montagna:
esposto ma non difficile e anzi con un bellissimo panorama sulla valle del Sarca e sul lago di Garda fino a
raggiungere una parte che, con una traversata, porta a Baita Crozolam. Da qui si scende a Oltra per poi
tornare a Ceniga.
La baita è gestita in modo superlativo dagli alpini tanto che possiamo farci un caffè lasciando ovviamente
un’offerta. La discesa è ripida ma, come dice il nome quasi tutta con gradini fatti dallo scalpellino Sartorelli
Stefano.
Sentiero un po’ impegnativo ma apprezzato da tutti!

DOMENICA 14 APRILE 2024 – CAMMINARE PER SENTIERI: MONTE BESTONE

Vista la bella stagione proponiamo una bellissima gita sul
             MONTE BESTONE 
   DOMENICA 14 APRILE 2024

Ore 8.30   – Partenza partecipanti piazzale Neufahrn

Ore 9.45   – Arrivo a Voltino

Ore 10.00 – Inizio camminata verso  il monte Bestone (917m) passando da Bocchetta Rocca primo splendido punto panoramico per poi proseguire verso la cima da dove la vista toglie veramente il fiato: Il Baldo con cima Telegrafo e Valdritta, il Bondone, il lago di Garda, Malcesine, Limone….insomma un panorama che riempie gli occhi e l’anima.

Rientro per altro sentiero.
Percorso facile, per tutti. Dislivello 330m e 7,5 km

ISCRIZIONI entro le ore 12.00 di sabato 13 aprile scrivendo a il_gruppo_roncafort@yahoo.it o telefonando ad Anna 3397242285 o Rinaldo 3493113702

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI

giovedì 21 marzo

Eccoci arrivati all’appuntamento annuale con i nostri soci.
Quest’anno l’assemblea è ancora più importante perché c’è il rinnovo del Direttivo.
Il problema, come si sta dicendo da molti anni, è il ricambio generazionale e notiamo con dispiacere che i
giovani con i quali abbiamo collaborato per l’organizzazione della bellissima festa ROONCAFEST non hanno
intenzione di candidarsi, almeno per il momento.
L’assemblea è iniziata con il ricordo di una persona speciale a noi sempre stata molto vicina e che
purtroppo quest’anno ci ha lasciati: Otello Pegoretti, una figura storica sempre presente nelle nostre
attività e sul territorio che lascerà sicuramente un vuoto.
Si è proseguito poi con il discorso morale del presidente, la presentazione delle attività svolte, del bilancio e
il rinnovo del direttivo.
Dopo l’approvazione della relazione morale e del bilancio abbiamo concluso la serata in compagnia davanti
ad un buffet.
Siamo grati a tutti i soci che ci sostengono, ma ci piacerebbe ci fosse una maggiore partecipazione.
Al prossimo anno!

SABATO 27 GENNAIO – CIASPOLADA AL CHIARO DI LUNA

Che bello poter tornare a camminare sulla neve al chiaro di luna! La neve non è molta ma la Panarotta ci accoglie con quel tanto di freddo che basta per reggere il nostro passaggio senza sprofondare.
L’allegra brigata, siamo in 37, parte con calma per la località La Bassa ed iniziare poi la facile salita in cresta verso la cima. Lo notte è limpida e luminosa e lo spettacolo superlativo: guardi a destra e vedi tutto il Brenta, guardi a sinistra e vedi la Valsugana e il Lagorai in tutto il suo splendore!
Dopo nemmeno mezz’ora arriviamo alla cima e lì possiamo guardare con meraviglia la luna che nel frattempo è sorta e appare in mezzo al cielo. Che spettacolo, anche i giovani che sono con noi ne rimangono affascinati.
E che del dire del Fravort che abbiamo potuto ammirare in tutta la sua luminosità spegnendo i frontalini durante la discesa?
Dopo un serata così la ciliegina sulla torta non poteva essere che una buona pizza mangiata in compagnia!

Alla prossima !!

CIASPOLADA AL CHIARO DI LUNA

Ore 17.30 – Partenza partecipanti piazzale Neufahrn
Ore 18.30 – Inizio ciaspolada verso loc. Panarotta La Bassa, quindi cima per ammirare lo spettacolo del Lagorai e della Valsugana al chiaro di luna. Rientro al parcheggio.

Percorso facile, per tutti. Si raccomanda abbigliamento adeguato alla stagione, bastoncini da neve, torcia elettrica o frontalino. Al termine della ciaspolada possibilità di concludere la serata davanti ad una buona pizza! (prenotazione obbligatoria)
L’organizzazione mette a disposizione le ciaspole per chi ne fosse sprovvisto (richiesta all’atto dell’iscrizione)
Max n° 30 partecipanti
ISCRIZIONI e PRENOTAZIONI entro le ore 20.00 di giovedì 25/01 scrivendo a il_gruppo_roncafort@yahoo.it o telefonando ad Anna 3397242285 o Rinaldo 3493113702